[dropcap]
[/dropcap]Casteltermini 30/08/2018 (SikeliaNews) – La redazione di SikeliaNews ha avuto il piacere di ospitare ed intervistare il sig. Arnone Salvatore, uno di quei tanti emigrati castelterminesi andati via anni ed anni fa, ma che ogni anno ritorna in paese per ritrovare gli affetti più cari, per godere della compagnia dei vecchi amici e, perché no, per godere anche del bel sole siciliano.
Salvatore è andato via ormai da tanto tempo, e precisamente dal 1970, quando, a soli 16 anni, dopo aver fatto svariati lavoretti in paese, decide di prendere il treno per il Belgio ed andare a cercare un lavoro più stabile e remunerativo.
Oggi Salvatore Arnone è un prepensionato che vive a La Louvrière e che si batte per tenere alto il nome di Casteltermini e della Sicilia tutta. Dal lontano 1984, da quando ricoprì per la prima volta la carica di presidente del locale circolo dell’associazione U.S.E.F. a la Louvrière, Salvatore ha fatto parte di innumerevoli circoli ed associazioni che si occupano di conservare e perpetuare le tradizioni ed in generale il patrimonio culturale siciliano.
Sempre attivo e pronto ad organizzare eventi per gli emigrati, Salvatore, oltre ad aver ricevuto innumerevoli onorificenze e riconoscimenti, nel 2015, con decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stato insignito del titolo di “Cavaliere del Lavoro”, importante riconoscimento che è destinato ai cittadini italiani, anche residenti all’estero, «che si siano resi singolarmente benemeriti», segnalandosi «nell’agricoltura, nell’industria, nel commercio, nell’artigianato, nell’attività creditizia e assicurativa».
Salvatore Arnone, un cittadino illustre che ci onoriamo di avere come nostro compaesano e come nostro “ambasciatore” di tradizioni e cultura siciliane. Grazie!
Ti potrebbe interessare anche
-
IISS “ARCHIMEDE”: UN NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO !
-
STABILIZZAZIONE STORICA AL COMUNE DI CASTELTERMINI: 110 CONTRATTISTI DIVENTANO IMPIEGATI COMUNALI
-
STABILIZZAZIONI ALL’ASP DI AGRIGENTO, LA CISL FP: “ORGOGLIOSI DI AVER CONTRIBUITO A QUESTO RISULTATO”
-
GLI STUDENTI DELL’I.C. DE COSMI DI CASTELTERMINI PORTANO LA MUSICA E LA SPERANZA NELLE CARCERI: UN NATALE DI LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ
-
LA POLIZIA POSTALE INCONTRA GLI ALUNNI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO