26/06/2019 (La Sicilia.it) «Gravi carenze nella gestione e nei controlli» dei Fondi europei. È sostanzialmente questa la motivazione con cui la Corte Ue ha respinto definitivamente il ricorso dell’Italia contro il taglio di circa 380 milioni di euro ai fondi europei per la Sicilia (Por 2000-2006). In pratica l’Ue non ha versato 380 milioni di euro di fondi stanziati per la Sicilia perché chi doveva controllare (la Regione) non ha controllato e questi fondi sarebbero finiti a fondo perduto in truffe e raggiri su progetti mai realizzati e comunque c’era il rischio che non fossero spesi per assenza di programmazione.
L’articolo completo qui
Ti potrebbe interessare anche
-
Gli Auguri del Vespa Club Casteltermini!
-
La Sea Watch entra nel porto di Lampedusa, arrestata la ”capitana”
-
Tratta ferroviaria Agrigento-Palermo, pendolari sul piede di guerra
-
Catania, lasciano un bimbo in auto sotto il sole: un poliziotto rompe un finestrino e lo salva
-
Colto da un malore al mare, muore un uomo a Porto Empedocle