
Nel panorama digitale odierno, i video interattivi stanno rapidamente rivoluzionando il modo in cui consumiamo i contenuti multimediali. Non si tratta più di essere semplici spettatori passivi, ma di diventare utenti attivi che interagiscono direttamente con i video. Questa nuova tecnologia offre esperienze immersive che consentono agli utenti di esplorare contenuti da diverse angolazioni e personalizzare la propria visione.
“I video a 360 gradi rappresentano una delle innovazioni più entusiasmanti in questo campo. A differenza dei video tradizionali, questi permettono agli utenti di muoversi all’interno dello spazio di ripresa, scegliendo liberamente il punto di osservazione. Questa libertà di esplorazione apre nuove possibilità non solo per l’intrattenimento, ma anche per l’educazione, il turismo virtuale e molte altre applicazioni. Nel video seguente vediamo i momenti conclusivi della nostra amata Festa di Santa Croce, senza musica aggiunta, senza montaggio, solo audio in presa diretta. Perché? Perché deve essere lo spettatore che diventando utente, deve scegliere le angolazioni, diventa filmaker o, se preferite, videomaker o regista! E non può essere distratto da musiche perché altrimenti non può dirigere al meglio il suo film!”.
Nicola Palmeri
Per godere di un video in 4K su YouTube, seguite questi semplici passaggi:
Su PC:
- Aprite il video su YouTube nel browser web.
- Cliccate sul bottone a forma di ingranaggio posto in basso a destra del player.
- Selezionate “Qualità” dal menu che si aprirà.
- Scegliete l’opzione “2160p 4K” per abilitare la risoluzione 4K.
Su telefono
- Aprite l’applicazione YouTube sul vostro smartphone.
- Selezionate il video desiderato.
- Cliccate sul bottone a forma di ingranaggio situato in alto a destra.
- Scegliete “Qualità” e poi “2160p 4K” per godere della massima risoluzione disponibile.
Audio e soppressione dei rumori
Come detto sopra, in questo video non sono state aggiunte musiche, ma solo audio in presa diretta. È stato applicato un filtro per la soppressione dei rumori, ma senza ulteriori elaborazioni della traccia audio. Tuttavia, il test del filtro per la soppressione del rumore si è rivelato non adatto per questi contesti, in quanto tende a rimuovere gli applausi e altri suoni ambientali desiderati.
Una delle caratteristiche principali di un video a 360 gradi è la capacità di trasformare lo spettatore in un utente attivo. Questo tipo di video permette agli utenti di interagire direttamente, scegliendo l’angolo di visione preferito. Cliccando sul video, è possibile esplorare tutto lo spazio di ripresa, muovendo il punto di osservazione a piacimento.
Questa interattività offre un’esperienza immersiva, che va oltre la semplice fruizione passiva dei contenuti. Gli utenti possono esplorare dettagli nascosti, focalizzarsi su elementi specifici e personalizzare la loro esperienza visiva. Questo rende il video a 360 gradi un mezzo potente per l’intrattenimento, l’educazione e altre applicazioni che richiedono un alto livello di coinvolgimento.
Come utilizzare l’interattività:
- Avviate un video a 360 gradi su YouTube.
- Cliccate e trascinate il video per muovere l’angolo di visione.
- Utilizzate il mouse o le dita (su dispositivi touch) per esplorare ogni direzione.
Diventare utenti attivi significa sfruttare appieno le potenzialità dei video moderni, sia attraverso l’alta risoluzione che l’interattività dei video a 360 gradi. Non limitatevi a guardare, ma interagite e personalizzate la vostra esperienza visiva per trarne il massimo vantaggio. La tecnologia dei video interattivi rappresenta il futuro del consumo multimediale, trasformando il modo in cui ci immergiamo nei contenuti digitali.
Ti potrebbe interessare anche
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO PECORAI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
FESTA DI SANTA CROCE 2025, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SFILATA A CAVALLO
-
CONSORZIO DI BONIFICA AGRIGENTO, NOTA STAMPA
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO CELIBI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
PEPPE NOTO CI PORTA UNA TESTIMONIANZA E RINGRAZIA. CAMPIONE DENTRO E FUORI DAL CAMPO