RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Ancora una volta si rinnovato l’appuntamento con l’A.D.A.S. di Agrigento con la donazione di sangue, se vi volete iscrivere o avete semplicemente necessità di chiedere informazioni vi aspettiamo sabato 20 maggio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso la sede della Misericordia di Casteltermini, in P.zza A. De Gasperi 10 ( Oratorio del Carmelo)
PERCHE DONARE…?
Donare il sangue è un gesto concreto di solidarietà, significa letteralmente donare una parte di sè e del propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, qualcuno che ne ha un reale ed urgente bisogno, significa preoccuparsi ed agire per il bene della comunità e per la salvaguardia della vita.
Donare il sangue è innanzitutto un dovere civico, la disponibilità di sangue è infatti un patrimonio collettivo a cui ognuno di noi può attingere in caso di necessità e in ogni momento, una riserva di sangue che soddisfi il fabbisogno della nostra comunità è quindi una garanzia per la salute di tutti, donne, uomini, giovani, vecchi, bambini, compresi noi stessi e le persone che ci sono più care.
Con la donazione si realizza anche un momento di medicina preventiva, in quanto il donatore viene, ad ogni donazione, sottoposto ad una serie di esami clinici specifici. Quindi fa bene anche al donatore, non perchè si sottopone a un salasso (utile per le malattie da accumulo di ferro nel sangue, oggi poco praticato), ma perché l’azione del donare comporta una presa di coscienza dell’individuo, che è stimolato a mantenere uno stile di vita sano. Donare sangue, quindi, vale il doppio, perché salva la vita a chi riceve il sangue e mantiene sano il donatore. Infatti, il sangue raccolto, prima di arrivare al letto del paziente, è controllato sia per scoprire la presenza di virus infettivi che possono trasmettere epatiti e Aids, sia per scoprire valori ematochimici che possono rivelare malattie del donatore.
Per donare il sangue non bisogna essere superuomini né eroi, è sufficiente essere sani ed aver compiuto diciotto anni. I donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà, altruismo e un dovere sociale
In base alla Legge 21 ottobre 2005 n. 219 art. 8, i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente, hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata.’
Il Responsabile A.D.A.S. di Casteltermini
Gaetano SCARNÀ
Per info: 0922596588 – 3348005220