A partire da domenica 22 dicembre 2024, la comunità di Casteltermini potrà beneficiare di un nuovo strumento salvavita: un defibrillatore cardiaco che verrà messo a disposizione presso la Residenza per Anziani Lillo Firrera. Questo importante dispositivo è stato generosamente donato dalla famiglia Fraterrì — Santina, Ignazio e Calogero — con l’auspicio che possa rappresentare un supporto essenziale per tutti i cittadini, pur augurandosi che non debba mai essere utilizzato.
Alla cerimonia di donazione, che segna un momento di forte solidarietà e sensibilità civica, parteciperanno le principali autorità locali, tra cui l’Arciprete, il Sindaco, il Comandante della Polizia Municipale, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, personale medico, sanitario e farmacistico, nonché delegati delle associazioni presenti nel territorio. Questo evento sottolinea l’importanza della collaborazione tra i vari attori della comunità per il bene comune.
Il defibrillatore donato è un dispositivo semiautomatico, caratterizzato dalla semplicità d’uso grazie al supporto vocale che guida l’utente durante l’intervento. La sua presenza va ad arricchire la rete di DAE (Defibrillatori Automatici Esterni) già dislocati nel territorio, contribuendo a rendere Casteltermini un luogo più sicuro per tutti.
La donazione del defibrillatore nasce da un profondo senso di responsabilità e generosità, rafforzati dall’esperienza personale della famiglia Fraterrì. Affetti dalla Sindrome di Brugada, una rara malattia genetica che comporta gravi rischi cardiaci, Santina, Ignazio e Calogero hanno voluto trasformare una sfida personale in un gesto concreto a favore della collettività. Come raccontano, “La vita può cambiare in un attimo, ma abbiamo imparato che non bisogna mai abbattersi. Con coraggio e forza d’animo, si possono affrontare anche le prove più difficili”.
Parlando apertamente della loro condizione, la famiglia ha voluto sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e del supporto reciproco. Questo spirito di altruismo ha ispirato la donazione del defibrillatore, uno strumento che in caso di arresto cardiaco può letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte. “Salvare una vita significa salvare il mondo,” affermano con convinzione, “e donare un defibrillatore vuol dire donare la Vita”.
Questo gesto altruista rappresenta non solo un aiuto tangibile per la comunità di Casteltermini, ma anche un potente messaggio di speranza e determinazione. La famiglia Fraterrì invita tutti i cittadini a partecipare alla cerimonia di inaugurazione, un momento di condivisione e riconoscenza che testimonia il valore della solidarietà e dell’impegno collettivo.
Ti potrebbe interessare anche
-
ELEZIONI RSU, LA CISL FP : “NOI PROTAGONISTI DI ATTIVITA’ IMPORTANTI PER I LAVORATORI. TRA I CANDIDATI ANCHE IL NOSTRO LUCA LOMBARDO
-
CASTELTERMINI CONFERISCE LA CITTADINANZA ONORARIA A S.E. FILIPPO ROMANO, GIA’ PREFETTO DI AGRIGENTO (IL VIDEO)
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO PECORAI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
FESTA DI SANTA CROCE 2025, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SFILATA A CAVALLO
-
CONSORZIO DI BONIFICA AGRIGENTO, NOTA STAMPA