IDENTIFICATO E SANZIONATO A CASTELTERMINI UN UTENTE CHE HA TRASGREDITO LA CORRETTA MODALITÀ DI CONFERIMENTO DEI RIFIUTI.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

In funzione ad una rilevante ripresa dell’errata modalità del conferimento dei rifiuti urbani, riscontrata più che altro nelle giornate del giovedì, dedicate al conferimento della frazione secca indifferenziabile (c.d. rifiuto indifferenziato) nell’ambito degli accertamenti di rito, nella giornata di giovedì 10 Agosto a seguito di segnalazione del personale addetto della ditta gestore del servizio di ritiro dei rifiuti, sono stati rilevati una serie di conferimenti esposti in modo difforme.

L’operatore, dopo aver applicando l’adesivo di “rifiuto non conforme”, ha avvisato il Comando di Polizia Locale e l’Ufficio A.R.O. (ambito raccolta ottimale) e di Igiene e Tutela Ambientale, indicando i vari siti dove il rifiuto non era stato ritirato in attesa di accertamenti.

Del ché, sui luoghi, sono intervenuti il Responsabile dell’Ufficio A.R.O. – Gino Consiglio – e su disposizione del Comandante della Polizia Locale, l’Ispettore C. Avignone, che rovistando tra i sacchi di rifiuti contenenti di tutto e di più (plastica, carta e cartone, organico, ingombranti), e dove di fatto, il secco residuo era una millesima parte, in uno dei siti rinvenivano documentazione probante da cui si riusciva ad identificare il trasgressore che prontamente contattato dall’Ispettore Avignone ammetteva la trasgressione.

Allo stesso “V.G.” è stata irrogata una sanzione amministrativa di diverse centinaia di euro, per aver infranto la normativa di riferimento sul conferimento dei rifiuti e l’ordinanza sindacale n° 20 del 2 luglio 2021, e precisamente: abbandono di rifiuti, rifiuti non correttamente differenziati, rifiuti contenuti in sacchi neri e/o non semi-trasparenti.  

 Il Comandante della P.L. ed il Responsabile dell’ufficio A.R.O., fanno presente che con lo scopo di contrastare l’incivile fenomeno di abbandono dei rifiuti per le strade di campagna e del centro urbano, di tutelare il decoro urbano ed ambientale, e al fine di non vanificare il senso civico e collaborativo di tutti i cittadini perbene che hanno contribuito a far raggiungere al nostro paese delle alte percentuali di raccolta differenziata, i controlli saranno intensificati e prolungati sino ad una sostanziale regolarizzazione.

Si fa inoltre presente che per richieste, lamentele o segnalazione di disservizi è utile farlo contattando gli uffici preposti, considerato che eventuali lamentele sui social non sempre vengono notati da chi può porvi rimedio.

L’amministrazione comunale, inoltre fa “leva” sullo spirito di collaborazione della cittadinanza che invita a denunciare eventuali trasgressori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *