RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il Sindaco, Dott. Gioacchino Nicastro – nella qualità di Autorità Locale di Pubblica Sicurezza – di concerto con i Signori Comandanti della Stazione dei Carabinieri e della Polizia Locale, comunica al precipuo fine di tutelare la pubblica incolumità e la sicurezza urbana, che – in occasione degli imminenti festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata – non saranno tollerati e, di conseguenza, diverranno oggetto di severe sanzioni anche di natura penale tutti quei comportamenti che possano mettere in pericolo l’incolumità dei cittadini.
Nello specifico, non sarà permesso l’uso di materiale infiammabile, i.e. idrocarburi, olii combustibili esausti, diluenti ed altro materiale assimilabile.
Si diffida, inoltre dal costruire i caratteristici falò con dimensioni inappropriate nonché nelle vicinanze di veicoli in sosta, colonnine del gas e di ogni altra struttura potenzialmente infiammabile oltre che in prossimità o corrispondenza di intersezioni stradali.
Nel corso degli anni, sul territorio castelterminese, infatti, aveva preso piede la cattiva abitudine “du bottu”,imbarbarimento e scadimento della secolare tradizione del cosiddetto “pagliaro”; tale degenerazione ha portato, nel recente passato, al verificarsi di episodi che, fortunatamente, non sono degenerati in gravi incidenti, coinvolgendo dei minori incautamente ustionati e mettendo, altresì, in pericolo numerosi fedeli presenti sui luoghi.
Le predette Autorità, nel desiderio di salvaguardare la tradizione, e nel contempo correndo loro l’obbligo di garantire la pubblica incolumità e sicurezza, diffidano tutti i coloro che volessero mettere in atto un falò ad attenersi scrupolosamente alle prescrizioni riportate; inoltre, si fa presente che è indispensabile compilare apposito modulo di richiesta-autorizzazione da parte di uno o più soggetti maggiorenni e/o genitori, i quali saranno ritenuti, anche per condotte penalmente rilevanti, responsabili della corretta osservanza delle regole di sicurezza, e che pertanto saranno destinatari delle precitate sanzioni, ove dovessero verificarsi violazioni ai precetti di legge vigenti in materia di Pubblica Sicurezza e/o al vigente Codice della Strada.
Ogni catasta di legna, depositata sul suolo pubblico, dovrà obbligatoriamente avere alla base uno strato di sabbia, al fine di tutelare la sede stradale.
In mancanza della indispensabile autorizzazione preventiva, ogni catasta sarà rimossa forzosamente ed i responsabili saranno sanzionati ai sensi di legge.
Il Comitato organizzatore avrà la responsabilità oggettiva, durante tutto il periodo, e, per ogni itinerario delle processioni serali, collaborerà con le Forze dell’Ordine al fine di garantire un sereno svolgimento dei festeggiamenti.
Si comunica, infine, che, per ritirare il modulo di autorizzazione – da presentare almeno tre giorni prima della realizzazione del falò – il maggiorenne responsabile e/o genitore si deve recare presso il Comando della Polizia Locale, munito di valido documento di riconoscimento la cui fotocopia sarà allegata alla richiesta.
La predetta richiesta, poi, sarà appositamente vagliata e l’autorizzazione, successivamente, comunicata al soggetto istante.
Si confida nella piena e fattiva collaborazione della cittadinanza, rammentando che la tradizione va salvaguardata nel rispetto delle basilari norme di sicurezza e di convivenza civile.
Casteltermini,26 novembre 2024
IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE IL SINDACO
f.to Dott.Calogero SARDO f.to Dott.Gioacchino NICASTRO
Ti potrebbe interessare anche
-
ORDINANZA CHIUSURA SCUOLE PER LA GIORNATA DI VENERDI’ 17.01.2025
-
OPEN DAY SCUOLA INFANZIA 2025-2026
-
IL COMPLESSO BANDISTICO C. LO RE FESTEGGIA 50 ANNI DI ATTIVITA’
-
L’A.S.D. AIRONE CASTELTERMINI PIANGE LA SCOMPARSA DEL CARO GAETANO
-
LA FAMIGLIA FRATERRÌ DONA UN DEFIBRILLATORE ALLA COMUNITÀ DI CASTELTERMINI