C O M U N E D I C A S T E L T E R M I N I
Libero Consorzio Comunale di Agrigento
Piazza Duomo, n. 3 – Tel.0922/929001
P.e.c.:comunedicasteltermini@pec.it
AREA DI P.O. N. 1 – VIGILANZA
Questo comunicato stampa nasce a seguito di talune critiche, non tante ad onor del vero che – nell’ambito del social network “Facebook” – sono state rivolte alla gestione che questo Ente sta approntando al fine di fronteggiare la crisi economico-sociale conseguente alla pandemia da CoVid19 (coronavirus).
È indubbio che ci troviamo in un momento assai complesso, assai complesso per tutti, beninteso. Mai e poi mai, senza timore di smentita, ci saremmo immaginati, nel volgere di poche settimane, di dover combattere contro un nemico invisibile, che, proprio per questa sua caratteristica, impone continui aggiustamenti, anche e soprattutto, per ciò che concerne l’azione dell’Ente Comune che, per sua genesi, rappresenta l’organo più vicino al cittadino, ossia quell’organo che deve rispondere al cittadino in maniera immediata.
Proprio in ragione di ciò – e per amore di verità – mi corre l’obbligo di chiarire alcuni elementi che hanno contraddistinto l’attività amministrativa nei giorni scorsi.
Innanzitutto, la chiusura (fisica) degli uffici comunali – ad eccezione del front-office del Palazzo municipale – non ha comportato alcuna cessazione dei servizi essenziali che il Comune deve – sempre e comunque – garantire. Molti fra i dipendenti comunali hanno, infatti, continuato ad operare dalle proprie abitazioni, in modalità di smart-working, ed altrettanti sono stati posti in congedo, così come richiesto dal Decreto-Legge “Cura Italia”, al fine di diminuire quanto più possibile gli assembramenti sociali, e ciò a difesa della salute dei singoli dipendenti e, soprattutto, dell’intera comunità castelterminese.
I cittadini Castelterminesi hanno dimostrato, fino ad oggi, grande responsabilità e grande senso civico, così come dimostrato dall’assenza di denunce/sanzioni amministrative da parte della Polizia Locale.
L’Ufficio di Protezione ha operato alacremente al fine di attuare tutte i dispositivi di protezione per la nostra comunità, questo reso possibile anche grazie all’intervento di diversi nostri concittadini di buona volontà che hanno collaborato fattivamente affinché venisse attuata la disinfestazione delle vie cittadine. L’Ufficio A.R.O. ha poi fatto sì che a Casteltermini continuasse ordinariamente il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
Il vero problema di questo periodo che ci stiamo trovando a vivere è la crisi economica che, anche a livelli drammatici, sta colpendo diversi nuclei familiari della nostra cittadina.
Proprio per evitare, o quantomeno alleviare ciò, il Comune di Casteltermini è stato uno dei primi della nostra Provincia ad attivare tutte le procedure finalizzate all’assegnazione dei buonispesa, finanziati grazie ad un fondo pari a €.231.057,21 (costituito dalle risorse inviate dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e dalla Giunta della Regione Siciliana).
Già da lunedì mattina (allorquando si è avuto contezza delle somme attribuite a Casteltermini), gli Uffici Ragioneria e Servizi Sociali, in formazione completa, si sono adoperati, instancabilmente, al fine di predisporre degli atti amministrativi prodromici alla distribuzione dei buoni spesa. La sinergia con il Commissario Straordinario, Dott.ssa Maria Concetta Moavero, ha permesso di pervenire, nella giornata di mercoledì, all’emanazione del modulo che i cittadini in difficoltà economica (non destinatari di altre forme di benefici assistenziali) possono presentare tramite mail e, solo in caso di impossibilità nella produzione telematica, direttamente all’Ufficio Servizi sociali sito in via Jan Palach, oppure al front-office di piazza Duomo.
Martedì mattina è stato tempestivamente attivato il numero telefonico 0922/912704, a cui chiunque può rivolgersi per richiedere informazioni in merito alle misure di cui trattasi.
Inoltre, cosa poco edificante, risulta leggere insinuazioni, più o meno velate, in ordine alla mancanza di trasparenza nella gestione amministrativa dell’Ente (attenzione: non politica, atteso che i due piani sono ben distinti e separati). Ogni nostra determinazione è pubblica, facilmente accessibile e scaricabile tramite il prezioso strumento dell’Albo Pretorio on-line. Ogni spesa ed ogni entrata – completamente e puntualmente – sono documentate nell’ambito degli strumenti del bilancio comunale e sottoposte al controllo dei Revisori contabili oltre che della Sezione per le Autonomie della Corte dei Conti.
Ci sarà un tempo per le critiche, di certo non è questo: gli Uffici comunali stanno operando, in questi giorni assai complicati, per il benessere dell’intera comunità castelterminese, che – ribadisco – deve essere ringraziata e lodata per il comportamento che sta osservando in questa contingenza storica. Tutto il resto, allo stato attuale, lascia il tempo che trova.
Saremo sempre vicini ai cittadini per tutte le loro esigenze, “uniti ne usciremo”.
Ringrazio per la lettura!
Il Comandante la Polizia Locale
Responsabile dell’Area di P.O.1
Dott. Calogero Sardo
Ti potrebbe interessare anche
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO BORGESI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
AVVISO RACCOLTA RIFIUTI
-
CAMPAGNA INFORMATIVA SUL FENOMENO DELLE TRUFFE AGLI ANZIANI A CURA DELL’ARMA DEI CARABINIERI
-
DOMANI CONCERTO BANDISTICO SULLE NOTE DELLA SETTIMANA SANTA
-
NOTA STAMPA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE IN MERITO ALLA SINGOLARE PROTESTA DI UN DIRIGENTE DELL’ASD DON BOSCO DI CASTELTERMINI