
Oggi, Venerdì 10 Maggio 2023, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari, ha avuto luogo la Cerimonia di intitolazione della Piazza Don Emanuele Samaritano. Moltissime le persone accorse a rendere onore all’Uomo, al Prete, all’Amico di tutti. La sua è stata un’esistenza straordinaria: il suo impegno, la sua tenacia e il suo amore per il nostro paese e i nostri ragazzi sono oggi rappresentati dall’Oratorio Don Bosco e dalla Chiesa intitolata a Maria SS. Ausiliatrice, progetti da lui portati a termine tra mille traversìe e tanti ostacoli da superare.
Ma indubbiamente il suo lascito più importante non è stato certo la sua eredità fisica, ma la sua eredità spirituale. Uomo di rara genialità creativa, Prete capace di luminose intuizioni spirituali, Amico di ardente passione per la pace e il dialogo.
Don Emanuele Samaritano si è adoperato sino allo stremo per l’incarico affidarogli dalla Chiesa e lo ha svolto nel migliore dei modi.
La sua eredità è tutta nella sua vita e nel suo magistero e noi dovremo continuare ad attingervi a lungo.
Impresa non facile quella di giungere al cuore della testimonianza umana, impresa nella quale Don Emanuele Samaritano ha prestato continuativa attività, riuscendo a raggiungere anche i cuori e gli animi più duri.

Ti potrebbe interessare anche
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO PECORAI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
FESTA DI SANTA CROCE 2025, APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SFILATA A CAVALLO
-
CONSORZIO DI BONIFICA AGRIGENTO, NOTA STAMPA
-
SANTA CROCE 2025, IL CETO CELIBI UFFICIALIZZA LA BANDA
-
PEPPE NOTO CI PORTA UNA TESTIMONIANZA E RINGRAZIA. CAMPIONE DENTRO E FUORI DAL CAMPO