09/02/2019 (euronews.com) Europa. Assegnare ai disoccupati, per due anni, un reddito di base garantito non li ha aiutati nell’inserimento del mondo del lavoro. In Finlandia i risultati preliminari di uno studio mostrano come l’esperimento del governo di assegnare 560€ esentasse a 2mila disoccupati, dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2018, sia fallito.
Durante il primo anno, il progetto pilota voluto dall’esecutivo finlandese non ha prodotto effetti né sul livello di occupazione né sul livello di reddito individuale dei partecipanti, scrivono i ricercatori tracciando le conclusioni in un documento pubblicato venerdì scorso.
“L’esperimento sul reddito di base non ha portato ad una crescita dell’occupazione dei partecipanti durante il primo anno”, fanno sapere l’agenzia governativa responsabile del progetto, Kela, e il Ministro degli Affari sociali e della Salute.
Ciononosante, tutti coloro che hanno ricevuto l’elargizione mensile “si sono sentiti meglio alla fine dell’esperimento rispetto agli altri partecipanti del gruppo di controllo”. Continua a leggere
Ti potrebbe interessare anche
-
Covid, l’open day della scuola dell’infanzia “G. Rodari” diventa virtuale
-
I.C. De Cosmi di Casteltermini – La staffetta della solidarietà
-
I ragazzi dell’IISS “Madre Teresa di Calcutta” incontrano le dottoresse Falletta e Di Salvo
-
DSA: cosa sono, come riconoscerli, cosa fare? La dott.ssa Azzurra Falletta informa
-
I.C. “G. A. DE COSMI” – “UN LIBRO UNISCE SEMPRE”