Importante opportunità per gli studenti dei corsi professionali “MAT” e “Made in Italy” dell’IISS “Archimede”, sede coordinata IPSIA di Casteltermini. In base alla convenzione che verrà siglata durante l’incontro che si terrà il prossimo 29 novembre alle ore 10.00, presso l’atrio dell’IPSIA “Archimede” di Casteltermini, tra la scuola superiore e l’azienda castelterminese, si darà il via ad una collaborazione tesa alla formazione specializzata degli alunni neodiplomati e al loro inserimento nel modo del lavoro, in particolar modo, nel settore della produzione di imballaggi flessibili e materiali in plastica biodegradabili.
Un rapporto – quello tra scuola e azienda – che vuole offrire ai ragazzi e, quindi alle famiglie castelterminesi un’importante opportunità formativa, fornendo loro una conoscenza degli strumenti ancora maggiore rispetto a quella che è la professione legata al mondo del “flexible packaging”. Una collaborazione che unirà alla didattica della scuola un momento di incontro con il mondo del lavoro, che rappresenta un passaggio fondamentale per ogni istituto, il cui obiettivo è formare e insegnare ai ragazzi una professionalità a tutto tondo, in modo da “curvare” le programmazioni di indirizzo così da creare le competenze necessarie e finalizzate all’inserimento lavorativo nel settore industriale.
Previsti gli interventi del Dirigente scolastico dell’IISS “Archimede” di Cammarata, dott.ssa Giusi Gugliotta, del Sindaco di Casteltermini, dott. Gioacchino Nicastro, del Dirigente dell’Ufficio V Ambito territoriale di Agrigento, dott.ssa Maria Buffa, del Direttore Generale di “Joeplast SpA” dott. Sergio Messina, del dott. Giacomo Minio, Confindustria Agrigento, del coordinatore di “Sicilia Ja Italia”, dott. Dario Farone, del docente Alfredo Fiaccabrino e del responsabile dell’IPSIA “Archimede” di Casteltermini, prof. Francesco Lo Muzzo.
Ti potrebbe interessare anche
-
LICEO “ARCHIMEDE” DI CASTELTERMINI: SEMINARIO “SCUOLA, TRADIZIONI, TERRITORIO”
-
LETTERA APERTA ALLA DOTT.SSA ARCHEOLOGA MARIA CONCETTA PARELLO
-
NOI LAVORIAMO. MA NON VENIAMO PAGATI. UN APPELLO DA UN DIPENDENTE DEL CONSORZIO DI BONIFICA “3 AGRIGENTO”
-
C’È POSTA PER NOI !!!
-
LEGALITÀ E MEMORIA: ALL’IISS ARCHIMEDE L’INCONTRO CON ROBERTO MISTRETTA E GIUSEPPE CARINI