LA SCUOLA PRIMARIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELTERMINI HA PROPOSTO L’INIZIATIVA: “IL MURO DEL RISPETTO – DEMOLIAMO IL BULLISMO”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, gli alunni della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Casteltermini hanno preso parte a un’emozionante iniziativa dal titolo “Il Muro del Rispetto – Demoliamo il Bullismo!”. L’evento, voluto e presentato dalla Dirigente Scolastica, Graziella Parello, ha coinvolto tutte le classi nei cortili dei rispettivi plessi, trasformando un momento di riflessione in un’esperienza concreta e condivisa.

La Dirigente ha aperto la giornata parlando agli alunni dell’importanza di questa ricorrenza, ricordando come il bullismo e il cyberbullismo siano ancora problemi diffusi nella società. Ha sottolineato l’importanza di utilizzare un linguaggio rispettoso, sia nei social che nella vita quotidiana, e ha invitato i bambini a compiere azioni positive per rendere il mondo un posto migliore attraverso la gentilezza e il rispetto reciproco.

Dopo il suo intervento, due alunni delle classi quinte hanno presentato ufficialmente la giornata, introducendo un momento musicale corale.

Successivamente, le classi seconde e terze hanno dato vita a un’attività simbolica, costruendo il “Muro del Bullismo” costruito da “mattoni” di parole negative lette ad alta voce e poi distrutte per dare voce ai compagni delle classi quarte e quinte  che hanno ricostruito un nuovo muro, questa volta fatto di parole positive come amicizia, gentilezza, inclusione, aiuto ed empatia.

 L’attività aveva l’obiettivo di mostrare che non basta eliminare il bullismo, ma è necessario impegnarsi attivamente per costruire un ambiente di rispetto e collaborazione. Ogni classe ha contribuito con una riflessione, letta ad alta voce da un alunno, sull’importanza di questi valori nella vita quotidiana.

Infine, i bambini di prima hanno celebrato l’amicizia con il “Girotondo dell’Amicizia”, unendosi in cerchio per rappresentare l’inclusione e la solidarietà. La giornata si è conclusa con un momento emozionante: tutti gli alunni insieme hanno intonato “Guerriero” di Marco Mengoni, una canzone che parla di forza interiore e determinazione nel combattere le ingiustizie.

Ancora una volta, la scuola si è dimostrata non solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio di crescita umana, capace di preparare i cittadini di domani a costruire, mattoncino dopo mattoncino, un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *