INSIEME PER UN’EUROPA “UNITA NELLA DIVERSITA’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Ieri , martedì 14 ,  i ragazzi della II A della Scuola Secondaria di I° Grado dell’Istituto Comprensivo “G.A. De Cosmi” si sono cimentati in una esibizione alquanto bizzarra, originale e coinvolgente. L’atrio è diventato una passerella e gli alunni/ alunne si sono trasformati in modelli e stilisti alla presenza dei docenti, dei compagni, del Dirigente Scolastico Dottoressa Graziella Parello e di alcuni genitori. Prima del défilé i presenti sono stati allietati dal suono di alcuni allievi musicisti della classe che hanno intonato L’inno alla gioia tratto dalla nona sinfonia di Ludwig van Beethoven, diretti dal professore  Enzo Modica.

Il tema della sfilata “Le bandiere degli Stati dell’Unione Europea” è stato ideato e realizzato dalla prof.ssa Concetta Flaminia D’Auria che ha voluto trasformare lo studio dei popoli e degli Stati dell’Unione Europea in un laboratorio creativo, divertente e didatticamente costruttivo, poiché attraverso la realizzazione dell’evento i ragazzi hanno avuto modo non solo di analizzare il significato delle bandiere ma di ricercare e scoprire ciò che caratterizza e rappresenta i diversi stati membri. Gli alunni con creatività hanno realizzato splendidi vestiti e copricapi molto fantasiosi che hanno presentato con spontaneità durante la performance.

Allo stesso tempo i ragazzi hanno lavorato in gruppi, socializzato, collaborato, sostenendosi e fortificando i rapporti all’interno della classe.

Gli stessi alunni guidati dalla professoressa C. Flaminia D’Auria hanno realizzato le coreografie e si sono trasformati in provetti ballerini per esprimere attraverso il linguaggio del corpo il loro desiderio di pace, unità e fratellanza fra i popoli, come riporta lo stesso motto dell’Unione Europea istituito nel 2000 “ Unita nella diversità”.

La scuola è prima di tutto studio, conoscenza, cultura, apprendimento dei saperi, ma è anche educazione, teatro di crescita civile e di cittadinanza; è luogo in cui nascono e crescono affetti, sentimenti e si affermano le amicizie che, in molti casi, resteranno per tutta la vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *