Riceviamo e pubblichiamo
L’IISS “Madre Teresa di Calcutta” di Casteltermini quest’anno, su stimolo e proposta della dirigente scolastica Graziella Parello, con la quinta A del liceo scientifico della sede di Casteltermini, ha partecipato per la prima volta alle “Giornate Sciasciane”.
La manifestazione, organizzata dalla fondazione Sciascia, quest’anno è stata dedicata al “Candido ovvero un sogno fatto in Sicilia” dell’autore racalmutese. La due giorni di incontri dedicati a Leonardo Sciascia ha dovuto, per le difficoltà create dalla pandemia da coronavirus, cambiare la formula e trasformarsi in un evento online.
L’alunno Giuseppe Consiglio per l’occasione ha condiviso una sua riflessione sul viaggio a Parigi di Candido. La manifestazione ha visto il saluto del sindaco Vincenzo Maniglia e dell’assessore alla cultura Enzo Sardo sono intervenuti Antonio Di Grado e Fabrizio Catalano, la coordinazione è stata affidata al professore Dino Pecoraro. Per il “Madre Teresa di Calcutta” il referente è stato il prof. Michele Rondelli.
Ti potrebbe interessare anche
-
Covid, l’open day della scuola dell’infanzia “G. Rodari” diventa virtuale
-
I.C. De Cosmi di Casteltermini – La staffetta della solidarietà
-
I ragazzi dell’IISS “Madre Teresa di Calcutta” incontrano le dottoresse Falletta e Di Salvo
-
DSA: cosa sono, come riconoscerli, cosa fare? La dott.ssa Azzurra Falletta informa
-
I.C. “G. A. DE COSMI” – “UN LIBRO UNISCE SEMPRE”