Riceviamo e pubblichiamo
Nella mattinata dei giorni 21 e 22 dicembre gli alunni dell’I.C De Cosmi di Casteltermini hanno dato vita ad una straordinaria attività di promozione della solidarietà umana. Accogliendo con grande entusiasmo la proposta del Comune di Casteltermini “Una scatola scaldacuore per regalare una piccola gioia di Natale”,hanno confezionato coloratissimi pacchi con dentro una cosa calda,una golosa,un passatempo,un prodotto di bellezza,un biglietto gentile con un messaggio altrettanto scaldacuore. Le classi accompagnate dai loro docenti ,una dopo l’altra, hanno consegnato le scatole presso la sede della Caritas in via Alcamisi, nel massimo rispetto delle norme anti-Covid19. I doni saranno destinati alle famiglie indigenti della comunità castelterminese e distribuiti ad opera dei volontari delle associazioni presenti sul territorio.
La scuola non esita ad accogliere un progetto tanto significativo se forte è il richiamo al valore assoluto della solidarietà come forma di impegno etico-sociale a favore degli altri, benevolenza e comprensione , attenzione verso chi ha bisogno di un aiuto morale o materiale. Siamo davvero convinti che il virus ha congelato tutto e spazzato via ogni certezza,quando la sicurezza è universalmente diventata vulnerabilità e le umane convinzioni mutate in drammatici dubbi,quando stentiamo a costruire una normalità che possa rassicurare e trovare una strada per rimodulare la nostra vita nell’immediato futuro?
No, la solidarietà che “contra l’empia natura strinse i mortali in social catena “(G.Leopardi) ci chiama ad aiutare chi è nel disagio sociale e nel bisogno,a stringere le maglie della rete del soccorso reciproco.
No,il senso di responsabilità vince ogni individualistico bisogno e predilige il bene comune.
No, il rispetto delle limitazioni è atto di solidarietà concreta verso chi è più fragile.
No, la famiglia e l’amicizia,talvolta infiacchiti dalla frenesia della vita quotidiana, sono risorsa e bene fondamentale per il futuro.
No,omnia vincit amor .
Quale festa ce lo ricorda più del Natale ?
Ti potrebbe interessare anche
-
Covid, l’open day della scuola dell’infanzia “G. Rodari” diventa virtuale
-
I ragazzi dell’IISS “Madre Teresa di Calcutta” incontrano le dottoresse Falletta e Di Salvo
-
DSA: cosa sono, come riconoscerli, cosa fare? La dott.ssa Azzurra Falletta informa
-
I.C. “G. A. DE COSMI” – “UN LIBRO UNISCE SEMPRE”
-
IISS “Madre Teresa di Calcutta” protagonista alle “Giornate Sciasciane”