GLI STUDENTI DELL’I.C. DE COSMI DI CASTELTERMINI PORTANO LA MUSICA E LA SPERANZA NELLE CARCERI: UN NATALE DI LEGALITÀ E SOLIDARIETÀ

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il 17 dicembre 2024 è stata una giornata intensa e carica di emozioni per gli studenti che frequentano i percorsi ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado“N. Cacciatore”.

Accompagnati dalla dirigente scolastica Graziella Parello ,dai docenti di strumento musicale e dalla docente referente alla legalità, i ragazzi hanno portato musica e speranza all’interno della Casa Circondariale “Lorenzo Panepinto”.

Dopo l’esecuzione del primo brano musicale, la direttrice della Casa Circondariale ,Anna Puci, ha espresso la sua gratitudine agli alunni per aver regalato questo momento speciale agli ospiti della struttura. All’evento erano presenti anche il comandante Alessio Cannatella, insieme agli educatori , agli psicologi e al parroco dell’istituto.

Durante la visita, due lettere, cariche di sincerità e di spunti di riflessione, sono state lette ad alta voce.

La prima lettera è stata letta con emozione dalla dirigente scolastica Graziella Parello, che ha sottolineato l’importanza di questa esperienza come momento di crescita per tutti i presenti:

“Oggi, con grande emozione, ci troviamo qui per vivere insieme questa esperienza speciale. I nostri alunni desiderano portarvi un po’ di serenità attraverso le loro melodie e riflessioni, come simbolo di vicinanza e dialogo. La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma anche uno spazio dove si coltivano valori come empatia e solidarietà. Con questo spirito, siamo qui per condividere un momento di reciproco arricchimento e augurarvi un Natale sereno, con la speranza che possiate trovare, dentro di voi, la forza e la luce per guardare avanti, oltre ogni difficoltà.”

La seconda lettera, a nome di tutto il personale della scuola, ha voluto trasmettere ai detenuti un messaggio di speranza e vicinanza:

“Il Natale è un tempo speciale, carico di luce, speranza e rinnovamento. È un’occasione per andare oltre le difficoltà e riscoprire il valore delle relazioni umane. Con questo concerto, i nostri studenti desiderano condividere un messaggio profondo nella sua semplicità: la musica ha il potere di avvicinare i cuori, abbattere le barriere e regalare momenti di serenità. Auguriamo a tutti voi di trovare, in questi giorni di riflessione, quella forza interiore che permette a ciascuno di ripartire, guardando al futuro con fiducia e speranza.”

La visita è stata arricchita da un piccolo concerto natalizio, donando un momento di leggerezza e calore umano ai detenuti, che hanno accolto con commozione e gratitudine questo gesto di vicinanza. Il suono degli strumenti ha riempito l’atmosfera, trasformando un luogo di pena in uno spazio di speranza e bellezza condivisa. L’iniziativa, fortemente voluta dalla dirigente scolastica, non è stata solo un momento educativo, ma un’opportunità concreta per avvicinare i ragazzi al concetto di legalità attraverso esperienze reali e tangibili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *