Riceviamo e pubblichiamo
Giornata contro la violenza sulle donne
Il cielo si tinge rosso
La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che nel 1998 ha stabilito l’ internazionalizzazione della data del 25 novembre per commemorare le vittime di violenza di genere e in seguito istituirne la Giornata Internazionale,nel ricordo di tre coraggiose sorelle,oppositrici del regime, brutalmente assassinate a Malcedo,nella Repubblica Dominicana.
Ogni quarto d’ora si registrano casi di violenza che ha molti volti : da quella fisica a quella sessuale,allo stupro ,senza dimenticare quella psicologica.
La scuola,luogo per eccellenza deputato all’educazione e alla sana formazione del cittadino,è chiamata a contrastare gli stereotipi di genere che sono alla base di una visione errata di donne e uomini nella società.
Ecco dunque che gli alunni della IV A insieme all’insegnante M.C. Maratta,la IV B con l’insegnante A.Schillaci del plesso “Di Giovanni”,le classi IVA,VA ,VB guidati dagli insegnanti V. Di Liberto, G.Iacono, M.A.Cacciatore,A.Baio,C.Cordaro,A.Gambino del plesso “De Cosmi”di Casteltermini,si sono recati in Piazza Duomo per un Free Flash-Mob, per dire no alla violenza contro donne. Il rosso di cappellini e di indumenti,i fischietti, i cartelloni (Chi ti ama non ti picchia-La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei Diritti Umani- L’amore regala dignità) hanno conferito al non silenzioso corteo,attraverso il linguaggio visivo,il volto della sensibilizzazione e del pieno coinvolgimento emotivo.
La Dirigente Scolastica dott.ssa G.Parello sottolinea che il momento vuole essere un segno del percorso educativo che ogni giorno si effettua a scuola dove i ragazzi vengono indirizzati verso comportamenti corretti. Invita soprattutto le ragazze a prendere fiducia in sé stesse e i ragazzi ad essere educati fin da piccoli al rispetto dei loro compagni.
Presenti alla manifestazione anche il Comandante dei VV.UU dott.re G.Sardo e l’Arciprete di Casteltermini Don Carmelo Lo Bue che,dopo aver dato la benedizione, ha ricordato che l’amore e il rispetto sono valori sociali e di forte matrice cristiana.
In seguito a qualche minuto di silenzio, con il lancio di palloncini si è conclusa la manifestazione,palloncini rossi in ricordo delle vittime di femminicidio e di tutte le donne che in ogni angolo del mondo lottano per la propria dignità e libertà.
Ti potrebbe interessare anche
-
Covid, l’open day della scuola dell’infanzia “G. Rodari” diventa virtuale
-
I.C. De Cosmi di Casteltermini – La staffetta della solidarietà
-
I ragazzi dell’IISS “Madre Teresa di Calcutta” incontrano le dottoresse Falletta e Di Salvo
-
DSA: cosa sono, come riconoscerli, cosa fare? La dott.ssa Azzurra Falletta informa
-
I.C. “G. A. DE COSMI” – “UN LIBRO UNISCE SEMPRE”