Riceviamo e pubblichiamo
Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G. A. De Cosmi ” partecipa alla Europe Code Week 2021. L’iniziativa coinvolge tutti gli studenti dei tre ordini di scuola ed è organizzata dai singoli docenti che partecipano agli eventi in orario curriculare.

Cos’è la Code Week?
E’ la settimana europea della programmazione; ha lo scopo di portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti gli studenti in modo divertente e coinvolgente. Quest’anno si terrà dal 9 al 24 ottobre 2021 e come ogni anno prevede attività, eventi e seminari da tutta Europa. In Italia sono quasi 3000 le attività registrate sul sito ufficiale dell’evento.
La nostra società è in continua trasformazione digitale, è essenziale acquisire fin dalla tenera età gli elementi di base dell’informatica, scienza che rende possibile questa trasformazione. Un’adeguata educazione agli aspetti scientifico-culturali dell’informatica, che nel loro insieme costituiscono il cosiddetto “pensiero computazionale” la conditio sine qua non affinché i nostri alunni possano far fronte alla società del futuro da soggetti consapevoli e in possesso di specifiche competenze che permettano di capire, partecipare, influenzare e contribuire allo sviluppo democratico della società.

Lo scopo della settimana europea del coding è l’avvicinamento dei bambini e dei giovani al pensiero computazionale, alla programmazione e al problem solving attraverso eventi ludici e formativi. Questo spiega perché in tutto il mondo nascono iniziative atte a creare una comunità di sensibilizzazione sul tema della formazione informatica.

Per una didattica innovativa e per un sistema educativo che stia al passo con l’era digitale nella sezione PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) del PTOF dell’I.C. “De Cosmi” è prevista l’attività di coding.
Esprimono la loro soddisfazione i componenti del Team Digitale e la Dirigente Scolastica Dottoressa Graziella Parello per l’elevata adesione all’iniziativa da parte degli insegnanti dei tre ordini di scuola.
Ti potrebbe interessare anche
-
GLI STUDENTI DELL’I.C. DE COSMI BRILLANO NEI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
-
INCONTRO CON L’AUTORE ROBERTO MISTRETTA, IL TEMA DELLA LEGALITÀ È AL CENTRO DEL PERCORSO FORMATIVO DEGLI STUDENTI DELL’I.C. DE COSMI DI CASTELTERMINI.
-
LA SCUOLA PRIMARIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELTERMINI HA PROPOSTO L’INIZIATIVA: “IL MURO DEL RISPETTO – DEMOLIAMO IL BULLISMO”
-
LA SHOAH NELL’ARTE: UNA GIORNATA DI MEMORIA E RIFLESSIONE ALL’ARCHIMEDE SEDE DI CASTELTERMINI
-
IISS “ARCHIMEDE”: UN NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO !