Il 10 febbraio, presso i locali della Biblioteca Comunale “F. Lo Bue” di Casteltermini, il prof. Nicola Palmeri ha tenuto un workshop sulle trasformazioni spaziali e in frequenza delle immagini digitali. Il workshop fa parte di un più ampio progetto curato sempre dal prof. Palmeri dal titolo “inEFFECTS – Panoramica sulla elaborazione delle immagini digitali”. Organizzato dall’Associazione Avorio Onlus nell’ambito del Progetto ParGO riguardante la digitalizzazione del Parco Archeologico della Valle dei Templi, l’evento è stato patrocinato dal Comune di Casteltermini e coadiuvato dalla Pro Loco “Chiuddia” Casteltermini e dall’Associazione ONEU – innovation europe OdV.Un nutrito pubblico, soprattutto di giovanissimi, ha seguito attentamente le varie fasi del workshop. Le spiegazioni minuziose e dettagliate del prof. Palmeri hanno destato la curiosità dei ragazzi che, desiderosi di apprendere, hanno #interagito interessatissimi tra loro e con gli organizzatori.Le competenze digitali risultano essere una delle priorità fondamentali per la Commissione Europea in riferimento all’inclusione sociale e all’occupazione, per cui ben vengano sempre le iniziative che stimolino i giovani ad attivarsi, che consentano loro di sviluppare un pensiero innovativo, utile a trovare nuove opportunità di lavoro e trasformare le loro idee in valore aggiunto. Dalla Pagina Facebook: Gioacchino Nicastro Sindaco di Casteltermini
Dalla pagina Facebook del Sindaco di Casteltermini Gioacchino Nicastro.
LA DIRETTA DELL’EVENTO: https://www.facebook.com/avorioonlus/videos/736362804504122

Ti potrebbe interessare anche
-
INCONTRO CON L’AUTORE ROBERTO MISTRETTA, IL TEMA DELLA LEGALITÀ È AL CENTRO DEL PERCORSO FORMATIVO DEGLI STUDENTI DELL’I.C. DE COSMI DI CASTELTERMINI.
-
LA SCUOLA PRIMARIA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELTERMINI HA PROPOSTO L’INIZIATIVA: “IL MURO DEL RISPETTO – DEMOLIAMO IL BULLISMO”
-
LA SHOAH NELL’ARTE: UNA GIORNATA DI MEMORIA E RIFLESSIONE ALL’ARCHIMEDE SEDE DI CASTELTERMINI
-
IISS “ARCHIMEDE”: UN NUOVO TRAGUARDO RAGGIUNTO !
-
“IL SORRISO” REGALA ALLA CITTADINANZA IL QUARTO MURALES IN MAIOLICA