“Testimoni Sepolti” presente oggi a Una Marina di Libri ore 17.00, Palermo

Presente oggi a Palermo, in occasione del festival “Una marina di libri” giunta ormai alla sua tredicesima edizione, il nostro concittadino Prof. Michele Rondelli con “Testimoni Sepolti”, Ianieri Edizioni

Il nostro concittadino, il Prof. Michele Rondelli, presenterà oggi ore 17.00 presso lo Spazio Libeccio di Villa Filippina, a conclusione delle 4 giornate dedicate al Festival dell’editoria indipendente “Una Marina di Libri”, il suo ormai celebre Testimoni Sepolti, edito da Ianieri Edizioni, per la collana Le Dalie Nere, con la collaborazione e presenza anche della Giornalista Dott.ssa Maristella Panepinto e dell’Avv. Giuseppe Scozzari.

Il festival dell’editoria indipendente, giunto ormai alla sua tredicesima edizione, quest’anno ha luogo presso Villa Filippina sita a Palermo nei pressi del centro storico, con 4 giornate dedicate agli appassionati del libro (9-10-11-12 Giugno) con un lungo e ricco programma carico di presentazioni con gli autori, musica, dialoghi e presenze importanti.

Come ha dichiarato appunto Gaetano Savatteri, direttore artistico, in una recente intervista: “Se Una marina di libri è arrivata alla tredicesima edizione, se ha assunto questa centralità nella vita di Palermo, il merito è degli editori che da anni sostengono la manifestazione, di cui rappresentano l’anima attiva e fattiva, il “tenace concetto” che resiste davanti a difficoltà, ostacoli, scoraggiamenti. L’altro, indispensabile, merito è di chi partecipa a questa grande festa di fiducia e fede nelle idee, nel confronto, nella lettura: pubblico gioioso, animato, entusiasta. Un popolo festoso. Il popolo del Festino dei libri e del sapere.

Un programma, come accennato, ricco e carico di momenti importanti, partito lo scorso giovedì 9 giugno alle ore 16:30, che ha visto l’alternarsi di autori, editori, presentatori e musicisti, pronti a deliziare il pubblico dei lettori accorsi fino ad oggi numerosi all’evento:

Programma completo: https://unamarinadilibri.it/wp-content/uploads/2022/06/programmaunamarinaEXE2022_web_4.pdf

Il Prof. Michele Rondelli, noto al pubblico castelterminese e non solo, anche per le sue innumerevoli iniziative socio-culturali nonché editoriali, delizierà i presenti che accorreranno ad ascoltare il suo racconto del libro (e magari anche rispondere ad alcune domande…) sulla più grande tragedia mineraria italiana, quella di Cozzo Disi, avvenuta a Casteltermini (AG) il 4 luglio del 1916, costata la vita a 89 operai. Tra realtà e fantasia, nel paese ribattezzato Calarmena è ambientata la storia di un ragazzo, Vincenzo, sopravvissuto ben 13 giorni sottoterra.

Non resta che, ad appassionati o semplici curiosi, essere presenti alla presentazione con inizio alle ore 17.00.

Di seguito i dettagli per info e prenotazioni al Festival: https://parcovillafilippina.organizzatori.18tickets.it/film/14277?ref_date=2022-06-12

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *