È arrivato in tutte le piattaforme online e nelle librerie l’ultimo capolavoro della scrittrice Irene Di Liberto, un’opera che promette di lasciare il segno nel mondo dell’infanzia.
Irene, originaria di Casteltermini, ha intessuto una storia davvero originale che coniuga scienza e crescita personale, offrendo ai bambini un’avventura che va oltre la quotidianità e si intreccia con il ritmo dell’universo.
Nel libro, intitolato “Questasonoio e la vita astrale”, la piccola, ma grande, protagonista Questasonoio guida i giovani lettori a esplorare la propria esistenza in parallelo con il Sole e la Luna, che scandiscono il tempo e i cambiamenti della vita.
Questasonoio non è semplicemente un personaggio: è un’idea, una filosofia di vita che insegna ai bambini l’importanza di essere se stessi, di trovare la propria voce e di affrontare ogni sfida con accettazione, coraggio e creatività.
Questasonoio incarna la meraviglia dell’infanzia, quel momento in cui tutto è possibile e ogni giorno porta con sé una scoperta. Il suo modo di parlare, di pensare e di interagire la rendono immediatamente riconoscibile e pronta a entrare nel cuore di chiunque la incontri.
Il volume si avvale della musicalità della filastrocca per rendere la narrazione coinvolgente e favorire la comprensione di concetti scientifici apparentemente complessi.
Ma “Questasonoio e la vita astrale” è solo l’inizio di un progetto più ampio: una collana di volumi illustrati che accompagnerà i bambini in percorsi multidisciplinari, unendo emozione e didattica.
Con la prefazione della psicologa e psicoterapeuta Angela Rinaldi sull’importanza della lettura e degli innumerevoli vantaggi delle rime, edito da LCI editore, il libro è fornito anche di un codice QR che trasporterà i bambini nel magico mondo della musica e delle stelle, permettendone inoltre la fruizione a bimbi ipovedenti e non vedenti.
Complice la presenza al Salone del Libro di Torino e l’entusiasmo dei piccoli lettori, le copie del libro sono andate esaurite in pochissimo tempo, ma una nuova ristampa è in arrivo per permettere a tutti di immergersi in questa meravigliosa avventura tra stelle, sogni e nuove fantastiche scoperte.
Ti potrebbe interessare anche
-
CASTELTERMINI RISCOPRE SAN VINCENZO FERRERI: INCONTRO DIVULGATIVO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE E1
-
L’ASSOCIAZIONE E1 DI CASTELTERMINI RICORDA LA TRAGEDIA MINERARIA DI COZZO DISI 89 LUMINI PER NON DIMENTICARE
-
“VIRTUS TERRONIA- LA SQUADRA DEL POPOLO”, UN LIBRO SUL CALCIO A CUI HA COLLABORATO IL NOSTRO MICHELANGELO MONACHELLO
-
IL TEMPO SPEZZATO – RIFLESSIONE DEL GIOVANE GIUSEPPE SCAVONE SUI FATTI DI CRONACA DI MONREALE
-
LICEO “ARCHIMEDE” DI CASTELTERMINI: SEMINARIO “SCUOLA, TRADIZIONI, TERRITORIO”