Oggi a Milano si festeggia Sant’Ambrogio, Patrono della città; tra le tradizioni più attese “La Prima” al Teatro alla Scala. In questo 2020 segnato dal Covid-19, quanto era inizialmente programmato non andrà in scena ma il Teatro non si ferma, si riorganizza e propone al mondo intero “A riveder le stelle”. Un evento da non perdere oggi su RAI1 alle 17:00 (collegamento dalle 16:45). Consiglio il canale HD 501. Possibilità di streaming su RaiPlay e quindi anche funzione on demand per poterlo rivedere quando e dove si vuole. 31 brani in un viaggio nell’opera ed eccellenze in scena tra cui, tra i nomi più noti, anche Placido Domingo e Roberto Bolle. Interessanti le previste scenografie digitali ad alto livello.
Musiche di Georges Bizet, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Davide Boosta Dileo, Gaetano Donizetti, Jules Massenet, Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Erik Satie, Giuseppe Verdi, Richard Wagner.
Una curiosità sul titolo che porta a pensare… “E quindi uscimmo a riveder le stelle” è l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Tutti in prima fila, iniziate a sfogliare qui:
https://www.teatroallascala.org/includes/html/a-riveder-le-stelle_it/index.html
Saluti da Milano
Ulteriori info:
https://www.teatroallascala.org/it/stagione/2020-2021/opera/a-riveder-le-stelle.html
https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/12/Rai-e-Scala-insieme-A-riveder-le-stelle–c34f6781-12a5-4eae-8f02-cf4b8b91cb93-ssi.html
