LE STELLE DELL’AMICIZIA

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione”.

Da ciò nasce l’iniziativa portata avanti dalla “Soc. Coop. Prospettive Future”, come segno di ringraziamento a tutta la comunità di Casteltermini.

La nostra attenzione puntualizza “Prospettive Future” sta nel riconoscere l’importanza dell’accoglienza ricevuta e nel volerla ricambiare con un gesto di amicizia e collaborazione.

I minori ospiti della comunità di accoglienza “Prospettive Future” si sono resi disponibili a svolgere mansioni utili alla cittadinanza, a titolo volontario, attraverso la cura e manutenzione dei vasi posti in Piazza Duomo per ringraziare personalmente Casteltermini.

Nello specifico la “Soc. Coop. Prospettive Future” è stata lieta di donare al paese ospitante le stelle di natale che con cura sono state piantate dai minori stranieri. Questo progetto sottolinea l’importanza di “seminare” le basi  e condividere assieme  un simbolo di vita e di crescita; la possibilità di sbocciare e la speranza per un futuro migliore.

Rappresenta anche l’importanza di prendersi cura l’uno dell’altro perchè l’integrazione è un processo bidirezionale; coltivare ogni pianta come simbolo diimpegno per sentirsi parte di una comunità.

L’obiettivo di “Prospettive Future” è quello di realizzare iniziative di successo, utili alla  promozione di buone pratiche che favoriscano la partecipazione dei minori alla vita sociale, con la consapevolezza comune che i migranti possono essere una risorsa, soprattutto se si utilizza un approccio diffuso.

L’iniziativa si accresce ancor di più di significato poiché fa parte di quelle esperienze promosse sul territorio, perché è proprio sul territorio che nascono le politiche di accoglienza, premessa indispensabile di una buona integrazione.

Il Comune di Casteltermini ha svolto e tuttora svolge un ruolo di primo piano nell’accoglienza dei minori stranieri.

Si ingrazia pertanto: il Sindaco, tutta l’amministrazione, il Comandante dei Vigili e i suoi collaboratori, il Comandante dei Carabinieri e i suoi collaboratori, i dipendenti comunali.

Un ringraziamento speciale va all’Istituzione Scuola.

I minori stranieri ospiti della comunità “Prospettive Future” ringraziano: il legale rappresentante Dott. Accursio Vitello, il legale Dott. Avv. Salvatore Stabilito, la Responsabile Dott.ssa Angela Puglisi, la Coordinatrice Dott.ssa Katia Saporito, le educatrici Dott.sse Alessia Alfano, Miriam Caltagirone, Rosetta Falletta, il collaboratore Gianluca Salamone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *