IL NUOVO ROMANZO DI ROSALINO GRANATA

Continuano le produzioni letterarie di Rosalino Granata, noto per la collezione di innumerevoli successi e riconoscimenti in ogni parte d’Italia.

Abbiamo conosciuto Rosalino e i suoi “haiku”, componimenti di soli tre versi nei quali sono stati trasmessi tutta la sensibilità e la capacità di cogliere l’essenziale.

Numerosi anche i suoi romanzi tra i quali ricordiamo “Guido il tranviere”, “Mizzica Torino”, “La voce colorata delle stagioni”.

L’autore siciliano non si ferma e torna in libreria con il suo nuovo romanzo Guido, la società segreta e il bossing”- Pave edizioni.

Guido, un autista di Torino, dopo un periodo di vacanza con la sua ragazza, ritorna con gioia a lavorare. Un giorno, alla fine del turno di lavoro, gli viene consegnata, da una signora, una valigetta. Qualcuno l’ha dimenticata sul sedile del pullman. La regola dell’azienda prevede che gli oggetti rinvenuti sul mezzo di trasporto devono essere consegnati in deposito entro le 24 ore dal ritrovamento. È tardi, Guido è stanco e decide di andare a casa; consegnerà la valigetta l’indomani. La curiosità è tanta e arrivato a casa egli la apre e si accorge che contiene dei documenti importanti che si riferiscono a una società segreta. Scopre che i componenti si troveranno per una riunione quella sera stessa. Si reca al posto stabilito. Si nasconde e vede arrivare diverse automobili, dalle quali scendono personaggi in vista. Uno di questi è proprio il capo deposito che lo vede e lo riconosce. Il giorno dopo per Guido inizia un incubo. Viene minacciato,picchiato,trattato male dai capi dell’azienda. Resiste al bossing e non lascia il lavoro. Guido si salva grazie all’elezione del capo deposito come rappresentante al parlamento europeo.

La capacità descrittiva semplice e precisa che caratterizza l’autore, permette di creare l’ambientazione di una storia coinvolgente, definendone il carattere e la fisionomia dei suoi personaggi e immergendo pienamente il lettore nel racconto.

Certi del grande successo di questa ultima produzione letteraria attendiamo i prossimi riconoscimenti che non tarderanno ad arrivare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *