Sabato 3 aprile sono state in tutto circa 300 le parrocchie siciliane, distribuite su 135 centri vaccinali, in cui è stato possibile somministrare il vaccino antiCovid. Le parrocchie hanno risposto con grande slancio all’iniziativa prevista dal protocollo d’intesa siglato tra il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e la Conferenza Episcopale Siciliana che prevedeva l’utilizzo dei locali delle chiese come “punto vaccinale di popolazione”. Lo scopo è stato quello di accelerare la campagna di immunizzazione coinvolgendo anche strutture non convenzionali per raggiungere più facilmente le fasce di popolazione anziana.
La vaccinazione è stata rivolta alla fascia di popolazione che va dai 69 ai 79 anni e alle parrocchie è stata chiesta la disponibilità dei locali, affidando ai parroci il compito di individuare fino a 100 persone. A Casteltermini hanno dato la loro disponibilità la Chiesa Maria SS del Carmelo e la Chiesa Madre San Vincenzo Ferreri, la vaccinazione ha avuto luogo soltanto in quest’ultima poiché non è stato raggiunto il limite massimo delle prenotazioni.
Il tutto si è svolto sotto la supervisione dei medici volontari Alda Nicastro, Maria Concetta Castronovo e Salvatore Sciarrotta, persone stimatissime sia dal punto di vista umano che sanitario, a cui va il più sentito ringraziamento da parte di tutta Casteltermini. I medici hanno avuto la collaborazione di altro personale sanitario e dei volontari che si sono spesi nell’organizzazione.
L’iniziativa ha visto la Sicilia – unica regione in tutta l’Italia – raggiungere direttamente i cittadini nelle parrocchie alla vigilia della Pasqua ed è l’ennesima tappa di un percorso che, se l’approvvigionamento dei vaccini proseguirà con regolarità, consentirà di portare alla vaccinazione della popolazione dell’Isola nel più breve tempo possibile.
Questa è la nostra speranza…
Grazie quindi ai parroci e ancora mille grazie ad Alda Nicastro, Maria Concetta Castronovo e Salvatore Sciarrotta per la loro grande disponibilità.
Ti potrebbe interessare anche
-
Sviluppo del territorio: Associazione Zone Franche Montane aderisce a Next Generation EU. Venerdì 16 aprile la presentazione del progetto
-
Menzione d’onore a Irene Di Liberto per “La Surfara”
-
Davide Sclafani e Michele Segretario: i “200 occhi” di Casteltermini (Video)
-
Ancora successi per Rosalino Granata!
-
Unità Pastorale Gesù e Maria SS del Monte Carmelo – Programma Settimana Santa 2021