Si è svolta stamattina la cerimonia in ricordo di Luigi e Ignazio Sanfilippo, una cerimonia intima e senza sfarzo nel rispetto delle regole antiassembramento emanate per l’emergenza da Covid-19. A partecipare all’evento l’amministrazione comunale, il sindaco, le autorità civili e militari, il dott. Vincenzo Ferrara, discendente dei Sanfilippo ed i condomini di “Palazzo Sanfilippo”.
Brevi ma molto eloquenti gli interventi del sindaco, dott. Gioacchino Nicastro, dell’assessore alla cultura, dott. Francesco Mallia, del presidente del consiglio, sig. Francesco Capozza e del prof. Francesco Faraci in rappresentanza dei condomini di “Palazzo Sanfilippo”.
Tutti gli interventi hanno messo in evidenza le grandi capacità di Luigi Sanfilippo come sindaco e amministratore di Casteltermini e del figlio Ignazio, emerito studioso di mineralogia e grande esploratore scientifico. Oltre alle doti professionali, l’assesssore Mallia ne ha ricordato anche le doti umane, entrambi persone molto riservate che hanno operato nel nostro territorio non per brama di potere e gloria, ma perché spinti da spirito d’intraprendenza e amore per Casteltermini.
Visibilmente comossi tutti i condomini nel momento in cui il sindaco ha tolto il telo che ricopriva la targa in ricordo. Riporto di seguito la dedica a Luigi e Ignazio Sanfilippo:
PALAZZO SANFILIPPO
1913
LUIGI SANFILIPPO (1834-1915)
fondatore del palazzo, decurione, consigliere, sindaco, benefattore illuminato (1861-1915) a cui si deve la realizzazione della rete idrica e fognaria del paese e di tante altre opere pubbliche.
Dimora del figlio
IGNAZIO SANFILIPPO (1857-1943)
imprenditore estrattivo, direttore e proprietario di zolfare, inventore, profondo conoscitore di arte mineraria, coraggioso esploratore scientifico di missioni in Libia
A futura memoria la Città 6 novembre 2020
Ti potrebbe interessare anche
-
Case a 1 euro a Casteltermini
-
Irene Di Liberto vince “Mamme in Poesia 2020”
-
GAETANO BUONO: “IO HO GIÀ FATTO IL VACCINO CONTRO IL CORONAVIRUS, FATELO ANCHE VOI!”
-
LA VIOLENZA SUBDOLA DEGLI “EMERITI”
-
CASTELTERMINI 26 DICEMBRE 1920 – ATTENTATO DINAMITARDO ALLA SEZIONE SOCIALISTA DI CASTELTERMINI (di Mario Mallia)