“Belvedere San Vincenzo” una serata al chiaro di luna (di Rita Bellanca)

 




Casteltermini 09/09/2017 (SikeliaNews) – Una location meravigliosa ha fatto da sfondo ieri sera all’evento “Belvedere al chiaro di luna. Musica, sapere, sapori” organizzato dalla Pro Loco “Chiuddia” Casteltermini, col patrocinio del Comune di Casteltermini, l’aiuto di diversi partner commerciali e la cospicua partecipazione dei castelterminesi che hanno ascoltato, degustato ed apprezzato.

Il “Belvedere San Vincenzo”, con al centro la chiesetta dedicata al nostro patrono San Vincenzo Ferreri, domina Casteltermini e da lassù si gode di un panorama spettacolare. Poter star lì con gli amici, dell’ottima musica, del buon cibo a parlare della nostra Casteltermini rinfranca veramente lo spirito.

Per la musica ci ha pensato un quartetto facente parte dell’Accademia Internazionale del saxofono (Istituto Scuola Civica Musicale dei Monti Sicani) che ha intrattenuto il pubblico – attentissimo – con composizioni che variavano da Mozart a Bach, da Vellones a Singelee, da Piazzolla a Gershwin, Joplin e Miller. Al quartetto, per accontentare i gusti di tutte le fasce d’età, si sono alternati Salvo G. & Angel B. Dj, che hanno proposto brani dei Tinturia, oltre che reaggeton e brani italiani dell’estate 2017.

Per il sapere ci ha pensato il nostro “nazionalpopolare” Michele Di Bernardo, voce in campo e fuori campo, che ha incantato i presenti raccontando della Casteltermini che fu e della Casteltermini che è, mentre sullo schermo venivano proiettate le immagini del paese e le immagini di chi ha fatto la storia del paese. E intanto in mezzo a noi passeggiavano i nostri antenati, ossia uomini e donne vestiti coi costumi delle varie epoche.

Per i sapori ci hanno pensato i già citati partner commerciali ed i soci della Pro Loco, che hanno offerto al pubblico tante squisitezze quali “pani cunzatu”, sfincione alla paesana, focacce, formaggio locale, taralli e totò, il tutto annaffiato con dell’ottimo vino rosso.

Tutto e tutti – hanno tenuto a precisare i soci della Pro Loco – a titolo totalmente gratuito.

Una gran bella serata davvero!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *