5 generazioni e Vincenzo Faldetta, l’ultimo nato

In una sola significativa immagine, cinque generazioni e un bimbo di pochi mesi che può contare sull’amore e il supporto di una famiglia speciale e numerosa: genitori, nonni, bisnonni e trisnonna.

Qualche bambino molto fortunato può dire di avere una bisnonna dalla quale farsi coccolare o da coccolare, è invece un caso più unico che raro che qualcuno conosca la propria trisnonna, peraltro, in gran forma. Lo è in assoluto, lo è nel 2021. Eppure per Vincenzo Faldetta è proprio così. Il bimbo, nato il 24 aprile 2021, può infatti contare sulla trisavola, una donna davvero straordinaria, la signora Maria Castellano.

Come rinunciare quindi nel 2021 a raccontare la storia di cinque generazioni? La storia di più generazioni che “camminano nella vita”, insieme. La capostipite è appunto la signora Maria, di cui Vincenzo è il tris nipote. Dopo la capostipite ci sono la figlia, la signora Lia Del Popolo col marito prof. Salvatore Rizza, poi la figlia e il genero di questi ultimi, Agnese Rizza e Nunzio Lavinaro, sino ad arrivare ai genitori dell’ultimo nato, Federica Lavinaro e Biagio Faldetta.

Anche in passato, all’interno dello stesso nucleo familiare, si era verificato un fatto analogo: il 12 febbraio 1998 era nato Sergio Lavinaro, fratello maggiore della neo mamma e quindi figlio di Agnese e Nunzio e nipote della signora Lia Del Popolo e del prof. Salvatore Rizza, bis nipote della signora Maria Castellano e del signor Giuseppe Del Popolo e tris nipote della signora Calogera Varsalona e del signor Vincenzo Castellano.

1998 – Il piccolo Sergio Lavinaro attorniato da nonni, bisnonna e trisnonni

Che dire? Lunga vita al piccolo Vincenzo Faldetta, abbracciato e coccolato da intere generazioni, un bimbo fortunato perché nato in una famiglia amorevole, unita e ricca di grandi sentimenti. Siate felici tutti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *